Skip to content

La storia dell'oro

Dalle prime estrazioni al primo utilizzo come moneta di scambio.

Le prime estrazioni d’oro risalgono a oltre 6000 anni fa nelle aree del Nord Africa, della Mesopotamia, della Valle dell’Indo e della parte orientale del Mediterraneo. In particolare, nella cultura egizia, l’oro ha svolto un ruolo economico e politico importante, come uno degli elementi della divinizzazione dei faraoni e della nascita delle città.

La sua prima funzione monetaria compare in Lidia, nell’Asia Minore occidentale, dal 560 aC al 546 aC, in cui le prime monete d’oro furono coniate dal re Creso; ma è con la civiltà etrusca e romana che si raggiunse l’apice dell’eccellenza nell’utilizzo dell’oro al massimo delle sue potenzialità per realizzare oggetti ancor prima che monete, sottolineandone la funzione industriale.

L'oro come metodo di pagamento

Per millenni, l’oro è stato considerato il mezzo di pagamento più importante e sicuro.
In Inghilterra già nel 1846 iniziò ad essere utilizzata come valuta, con il sistema Gold Standard, che fu poi adottato anche da altri paesi europei e da Stati Uniti, India, Russia e Giappone. Questo gold standard stabiliva un ordine economico basato sulla conversione delle banconote in oro, secondo un tasso di cambio fisso.

Nel 1944, in seguito ai danni economici delle guerre mondiali, il Gold Standard fu sostituito con il Gold Exchange Standard. Rappresentanti di 44 paesi hanno creato il Fondo Monetario Internazionale: il dollaro è stato scelto come valuta di riferimento dell’oro e il prezzo di quest’ultimo è stato fissato a 35 dollari l’oncia.
Nel 1971 gli Stati Uniti abolirono la convertibilità del dollaro in oro, decretando la fine del gold standard e la nascita del sistema fluttuante dei cambi flessibili. Nacque così il libero mercato dell’oro, il cui prezzo dipendeva dalla domanda e dall’offerta.

L'oro in Italia.

Una grande svolta per l’Italia arriva nel 2000, quando la Legge 7 abolisce il monopolio dell’Ufficio Italiano Cambi e sanziona la liberalizzazione del mercato, consentendo a tutti gli italiani di comprarlo e venderlo.

Da quel momento in poi, investire in oro fisico rappresenta il modo più sicuro per diversificare e proteggere i tuoi asset.